top of page

​

Vene varicose nascoste e reflusso venoso superficiale

 

Dobbiamo capire un po' l'anatomia delle vene delle gambe.

Molti medici e infermieri pensano che le vene siano profonde o superficiali. Le vene profonde sono nel muscolo. Le vene superficiali si trovano nel grasso sottocutaneo sotto la pelle.

​

Vene superficiali: grande, piccola safena e vene profonde

 

Le principali vene superficiali nelle gambe sono le vene safene. C'è la grande vena safena (GVS) e la piccola vena safena (PVS)

 

Inoltre, una terza vena principale è chiamata vena safena accessoria anteriore (VSAA) . 

Queste tre vene safene sono anche chiamate "vene tronculari" perché agiscono come vie principali che riportano il sangue nelle vene profonde.

La connessione tra sistema venoso profondo e il sistema delle vene superficiali (le safene) è assicurata da un gran numero di vene perforanti che mettono in comunicazione i due sistemi: superficiale e profondo.

​

Le vene superficiali possono essere viste attraverso la pelle se sono gonfie, le altre vene non sono visibili e possono essere individuate solo da un attento esame ecocolordoppler.

​

​

Cosa causa le vene varicose?

 

La causa più comune delle vene varicose è il malfunzionamento delle valvole. Quando il paziente si alza, le valvole impediscono la caduta del sangue verso il basso. Il sangue dovrebbe scorrere dal basso verso l'alto e non nella direzione opposta, quando questo avviene parliamo di  "reflusso venoso".

 

Pertanto, quando le valvole si alterano nelle vene superficiali, le vene si dilatano, diventano evidenti:

"il paziente ha le vene varicose".

Chiaramente, le vene varicose sulla superficie non sono il solo il problema. Il vero problema è identificare da dove parte il reflusso in esse. Questo è il motivo per cui un'ecografia duplex venosa identifica la causa sottostante. È solo trattando la causa sottostante che si possono ottenere buoni risultati a lungo termine.

​

Cosa sono le "vene varicose nascoste"?

 

I sintomi e i segni delle "vene varicose nascoste" sono gli stessi di quelli delle vene varicose, tranne per il fatto che non sono visibili.

Le vene varicose nascoste possono causare:

​

  • dolore alle gambe

  • stanchezza

  • pesantezza

  • formazione di capillari

  • caviglie gonfie

  • eczema venoso

  • ulcere alle gambe 

  • tromboflebite superficiale comunemente chiamata flebite

​

Se hai uno di questi sintomi, devi eseguire un ecocolordoppler venoso

 

​

Ciò che tutti devono sapere sulle "vene varicose nascoste".

 

Ora sappiamo che circa il 20% delle donne ha le vene varicose. Tuttavia, un altro 20% ha vene varicose nascoste. Questo ci mostra che la malattia da reflusso venoso è molto più comune di quanto pensassimo. Perciò è importante, che chiunque abbia sintomi o segni di malattia venosa si sottoponga a un'ecografia eseguita da uno specialista preparato a questo.

​

vene.png
bottom of page